• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Green in People

Green in People

Guide su Casa e Giardino

Come Insegnare al Bambino a Utilizzare il Vasino

Cercare di insegnare ad un bambino ad andare sul vasino, è più raccomandabile ad 8 o 10 mesi. Generalmente, a quell’età sono già capaci di stare seduti da soli e di ispezionare attivamente ciò che gli circonda. Per questo, con ogni probabilità, essendo un’attività nuova, il bambino sarà in grado di prestare interesse a qualcosa[Read More]

Filed Under: Lavori Domestici

Come Rinnovare una Borsa

Chi non ha una vecchia borsa (o meglio cumuli di vecchie borse) abbandonata da qualche parte nell’armadio alzi la mano… Nessuna vero? E pensate che molte di queste borse sono ancora nuove, usate solo una o due volte. Ma come rinnovarle? Nella prossima guida alcuni spunti su come rendere originali e nuove le vostre borse.[Read More]

Filed Under: Lavori Domestici

Come Preparare un Detersivo per Lucidare l’Auto

In questa guida vi illustro come effettuare una pulizia completa della vostra auto, senza dover per forza spendere soldi e fatica all’autolavaggio. Munitevi degli ingredienti sotto illustrati, di un panno morbido e di una spugna, e provate anche voi. Per lavare la carrozzeria, prendete un secchio con un litro d’acqua e mischiatevi mezzo bicchiere di[Read More]

Filed Under: Guide Fai da Te

Come Cambiare la Residenza

In questa guida spieghiamo come cambiare residenza. Cosa comporta cambiare residenza Effettuare un cambio di residenza significa notificare formalmente alle autorità competenti una variazione dell’indirizzo in cui si risiede abitualmente. Questo procedimento, che avviene per lo più presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di residenza, si rende necessario quando un individuo decide di trasferirsi da un[Read More]

Filed Under: Consumatori

Dieta a Zone – Come Calcolare i Blocchi

Per rimanere in zona bisogna mantenere un corretto equilibrio tra macronutrienti nella proporzione di 40:30:30, il 40 % delle calorie giornaliere deve provenire dai carboidrati, il 30 dalle proteine, il 30 da i grassi. Si raggiunge questo rapporto attraverso il calcolo dei blocchi. Ad ogni blocco corrisponde un tot di proteine, un tot di carboidrati,[Read More]

Filed Under: Bellezza

  • « Go to Previous Page
  • Go to page 1
  • Interim pages omitted …
  • Go to page 19
  • Go to page 20
  • Go to page 21
  • Go to page 22
  • Go to Next Page »

sidebar

Page Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy