• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Green in People

Green in People

Guide su Casa e Giardino

Home | Giardino | Come si Coltiva il Fiore di Vetro

Come si Coltiva il Fiore di Vetro

Il fiore di vetro, il cui nome botanico è Impatiens sultanii, dalla crescita assai rapida, è tra le piante preferite sia per la coltivazione in casa, sia all’aperto, sia come pianta da serra

Se durante l’estate godranno di molta luce e di frequenti innaffiature, i fiori di vetro produrranno una successione di ìiori bianchi, rosa, arancione o rossi per mesi e mesi; alla fine il cespo sarà cresciuto notevolmente.
Il fior di vetro e le piante affini, come il fior di vetro bruno (Impatiens petersiana), dai fiori rossi e dalle foglie brunastre, anch’esso da appartamento, possono essere spostati durante l’estate, sempre nei loro vasi, sul terrazzo o in giardino; essi possono inoltre fungere da riempitivo improvvisato negli spazi vuoti di aiuole soleggiate.

Se si comprano fior di vetro già ben sviluppati, per ottenere buoni risultati è consigliabile sistemarli su un davanzale posto in direzione sud, e quindi meglio esposto al sole. In inverno è sufficiente bagnare moderatamente, mentre dalla primavera in avanti ci si deve assicurare che il terriccio sia costantemente umido, innaffiando anche due volte al giorno, se necessario.
Durante il periodo della fioritura il fior di vetro va concimato ogni settimana con fertilizzante per piante da appartamento; se si vogliono mantenere le piante più fitte e cespugliose, di tanto in tanto è consigliabile cimare con le dita i nuovi germogli.

La moltiplicazione del fiore di vetro è molto facile a farsi usando talee erbacee prese in qualsiasi momento durante la stagione calda, preferibilmente in primavera.
Scegliere germogli forti e sani, tagliandoli della lunghezza di circa 5-10 cm; staccare le foglie della metà inferiore dello stelo e collocarli ritti in acqua, in luogo illuminato ma non esposto alla luce diretta del sole.
Entro poche settimane le talee cominceranno a sviluppare le radici; appena queste sono sufficientemente sviluppate, le nuove piante possono venire trasferite in vasi individuali riempiti con buon terriccio, preferibilmente con composta da invaso, e a loro volta possono essere sistemati su un davanzale ben illuminato dal sole.

Articoli Simili

  • Come Eliminare Vermi nei Vasi
  • Bonsai di Acero Campestre - Coltivazione
  • Come Costruire una Serra
  • Come Coltivare le Felci
  • Come Disinfettare Il Terreno Prima di una Semina

Filed Under: Giardino

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più