• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Green in People

Green in People

Guide su Casa e Giardino

Home | Giardino | Bonsai di Abete Rosso – Coltivazione

Bonsai di Abete Rosso – Coltivazione

L’abete rosso, noto anche come Picea abies, è una conifera originaria delle regioni fredde e temperate dell’emisfero boreale e si presta molto bene all’arte bonsai, sia per i principianti che per gli horticulturists più esperti. Le sue caratteristiche distintive e i modi per prendersi cura di un bonsai di abete rosso possono essere descritti come segue:

Il bonsai di abete rosso ha un portamento elegante e armonioso, con un tronco diritto e una corteccia che, con l’età, tende a diventare scura e leggermente screpolata, conferendo all’albero un aspetto molto naturale e selvaggio. Le foglie sono presentate come aghi sottili e rigidi, di colore verde scuro, mentre i giovani germogli hanno una tonalità più chiara.

L’abete rosso cresce lentamente, permettendo una formazione meticolosa e accurata nel tempo. È possibile guidare la sua crescita attraverso tecniche di potatura, cimatura e wiring, ottenendo forme estremamente artistiche e suggestive. Le forme più adatte per questo tipo di bonsai sono quelle erette come il formal upright o il slanting.

Nome scientifico: Picea abies o P. excelsa Link.

Note botaniche: Famiglia pinaceae

Esposizione: Soleggiata

Annaffiatura: Non abbondante nel periodo estivo, va intensificata la frequenza in autunno.

Concimazione: Una volta al mese in aprile, maggio, settembre, ottobre usando prodotti a lenta cessione

Trapianto: In primavera ogni 2-3 anni, quando le gemme cambiano colore.

Potatura: In primavera vanno potati i rametti, lasciando pochi aghi sul ramo, in aprile spuntare i nuovi rami. La pinzatura si esegue una volta l’ anno, quando i germogli hanno forma ovale e prima che si aprano i nuovi aghi.

Applicazione del filo: Tutto l’anno, controllando attentamente la corteccia

Parassiti e malattie:

– Nematodi radicali, ragno rosso, cocciniglie, curculinoidi delle conifere, siricidi, callidi, scolitidi, bruchi, afidi, cherme;

– Imbrunimento degli aghi, septorosi, ruggine.

Durante la primavera e l’estate, l’abete rosso produce piccoli coni di colore verde chiaro che diventano marroni con la maturazione, conferendo al bonsai un aspetto molto pittoresco e naturalistico.

Ricordando sempre di trattare il bonsai di abete rosso con delicatezza e pazienza, avrai la possibilità di vedere crescere e trasformarsi questa magnifica pianta, che con il tempo può diventare un vero e proprio capolavoro di arte bonsai.

Articoli Simili

  • Bonsai di Abete Bianco - Coltivazione
  • Bonsai di Acero Campestre - Coltivazione
  • Come lavare un cappello a secco
  • Come Coltivare il Fidodendro
  • Quale Condizionatore Portatile Comprare

Filed Under: Giardino

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più