• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Green in People

Green in People

Guide su Casa e Giardino

Home | Hobby | Come Giocare a Ventuno

Come Giocare a Ventuno

Il Ventuno, o Trentuno, è un gioco a punti, della categoria dei giochi da basket amatoriali, che non necessita di particolari abilità cestistiche. Risulta essere indispensabile avere un pallone da basket ed un canestro per iniziare! Se sei pronto ad iniziare continua a leggere come funziona.

Per iniziare, come detto precedentemente, bisogna trovare un canestro, e un pallone da basket. Il gioco del “Ventuno”, spesso nella variante “trentuno” è un gioco a punti, dove vince chi arriva prima appunto a ventuno (o trentuno). L’abilità richiesta è ovviamente quella di segnare più canestri dell’avversario.

Le regole sono varie, ma con la giusta attenzione si possono imparare subito facendo pratica per pochi minuti:
Presi per esempio 3 giocatori, si decide l’ordine di tiro: il primo, poi il secondo, poi il terzo e poi si ricomincia.
Il primo giocatore tira verso il canestro girato di spalle, il secondo dovrà aspettare che la palla rimbalzi per terra per poterla toccare; a quel punto potrà tirare a canestro. Un tiro segnato dentro la linea da 3 vale due punti, fuori dalla linea ne vale 3.

Segnato il canestro, il giocatore dovrà tirare un tiro libero, che vale 1 punto. Se segna ne tirerà un altro, e cosi via… dopo il canestro sbagliato, il giocatore successivo dovrà anche lui aspettare che la palla rimbalzi a terra per poterla prendere (pena il salto del turno).
In questo modo ogni giocatore avrà un suo punteggio, e dovrà fare attenzione a non fare più di 21 punti perchè sennò tornerà azero. Sarà anche questa l’abilità del giocatore, che dovrà calcolare se è più conveniente un tiro da 2 o un tiro da 3.
Se un giocatore sbaglia, e la palla finisce dietro il canestro, il giocatore successivo dovrà, partendo da dietro il canestro, tirare con un gancio, facendo due passi in corsa.

Per tirare bisogna aspettare che la palla rimbalzi a terra.
Se prendi la palla prima che tocca terra salti il turno.
Il canestro segnato dentro la linea da 3 vale 2 punti, quello fuori dalla linea ne vale 3.
Il tiro libero vale 1 punto.
Se si superano i 21 punti bisognerà ricominciare da zero.

Quando sarete diventati esperti del gioco, potrete aggiungere una variante divertente, per renderlo ancora più tecnico e difficile: Quando un giocatore arriva a 7 o 14 torna a zero. Anche qui sarà di aiuto la tecnica e la precisione nel tiro, e nel calcolare precedentemente i punti da fare.

Articoli Simili

  • Quale Condizionatore Portatile Comprare
  • Come Scegliere un Televisore HD
  • Come Giocare a Filetto
  • Come Risparmiare Spazio con il Letto nella Cameretta…
  • Come Sostituire il Bicarbonato in un Dolce

Filed Under: Hobby

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più