• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Green in People

Green in People

Guide su Casa e Giardino

Home | Guide Fai da Te | Come Costruire un Forno con Alto Rendimento

Come Costruire un Forno con Alto Rendimento

La tecnologia ha portato l’arte di fare il cibo ad un nuovo livello… ma ci siamo mai chiesti come questa cosa possa influire sul nostro modo di affrontare la vita completamente privi di questi “comfort”? Di fatto, se guardiamo nello specifico, queste comodità possono compromettere il nostro istinto di sopravvivenza, se non ci interessiamo un minino a quelle che sono le conoscenze necessarie per affrontare senza gli apparecchi e dispositivi una vera e propria “sfida con la natura“.

Non ci credete? Provate a cuocere qualcosa senza combustibili fossili o energia elettrica per una settimana e scoprirete quanto sia difficile farlo! Se avete la fortuna di avere lo spazio per un forno “fai da te” potreste anche accettare la sfida!
Per costruire il forno da zero è necessario un lavoro duro, ma non fatevi intimorire! Pensate che con solo materiali di recupero o di semplice impiego, si dovrebbero spendere all’incirca 20,00 € su tutta la struttura. Quindi cosa aspettate?! Vediamo insieme i materiali da utilizzare e le varie fasi da seguire.

Indice

  • 1 Materiale necessario
  • 2 Procedimento

Materiale necessario

Sabbia; Segatura
Bottiglie di birra riciclate vuote; cemento
cenere; tavola di legno
ghiaia; fogli di alluminio
rete metallica

Procedimento

Realizzazione del plinto: scavate il terreno fino a 30-40 cm di profondità. Procedete facendo pressione nelle pareti per rendere l’aria ben resistente e compatta e proseguite riempendo la cavità con del materiale esausto, come ad esempio la cenere bonificata, la segatura e le bottiglie di birra riciclate.

Costruzione della base: Potete scegliere tra diverse forme, quadrata ovale o rotonda, l’importante è costruirlo di grandezza maggiore rispetto a dove poi andranno cucinate le pietanze.

Disponete i blocchi di cemento (o anche dei mattoni) delineando il perimetro del forno; uniteli tra loro con della malta e riempite gli spazi vuoti con della ghiaia, Completate la copertura con della sabbia; A questo punto adagiateci sopra degli altri mattoni, o blocchi di cemento che chiuderanno la base. Riponete una tavola di legno sopra ai mattoni e versate 5 cm di cemento o malta; livellate il tutto e aggiungete degli altri mattoni.

Costruire la copertura a volta: Realizzate, con del legno, la classica forma a cupola della volta, che andrà poi successivamente rinforzata con i mattoni e la malta

Creare lo spazio per la canna fumaria: Una volta realizzata la copertura, no dimenticatevi di ritagliare dello spazio per la canna fumaria! Procedete quindi realizzando una specie di “buco” dal quale uscirà poi il fumo.

Rifinitura finale: Trascorso il tempo utile per l’asciugatura dei materiali precedentemente utilizzati, procedete ricoprendo la volta con dei fogli di alluminio e la rete metallica. Ricopriteli con uno strato finale di cemento e terminate apponendo le decorazioni che più vi aggradano, come ad esempio dei sassolini colorati.

Cucinare una pizza nel vostro forno a legna fai da te ora avrà tutto un altro sapore.

Articoli Simili

  • Quale Condizionatore Portatile Comprare
  • Come Rinnovare l'Impianto Elettrico
  • Come Mandare Acqua in Salita
  • Come Scegliere un Televisore HD
  • Come Allontanare Piccioni dalle Grondaie

Filed Under: Guide Fai da Te

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più