A volte capita che un libro ci sta particolarmente a cuore e non desideriamo che la copertina si deteriori. Oppure vogliamo rendere il nostro diario più bello, unico! Se anche tu desideri preservare le copertine di alcuni dei tuoi libri, ti suggerisco un metodo per creare dei copri copertine appositi, usando della semplice stoffa! Seguimi che ti spiego come fare.
Disponi sul tuo tavolo di lavoro tutti gli oggetti che ho elencato. Prendi la stoffa stendila sul piano di lavoro e poggiaci sopra il libro. Taglia la stoffa avendo cura di tagliarla, a destra e a sinistra, di 12 centimetri più lunga rispetto alla larghezza del libro. Mentre, in alto e in basso, basterà che la stoffa superi di 2 centimetri l’altezza del libro.
A questo punto ti ritroverai con un rettangolo di stoffa al quale dovrai fare una piegolina lungo tutto il suo perimetro. Falla in questo modo, piega la stoffa di mezzo centimetro, poi piegala nuovamente di un centimetro e fai la piega. Quando avrai rifinito tutti e quattro i lati, piega 10 centimetri di stoffa sulla sinistra e cuci la parte superiore e quella inferiore in modo da formare una tasca. Fai la stessa operazione anche sul lato sinistro.
Ecco il copri copertina di stoffa del tuo libro è pronto, ti basta infilare le due parti della copertina del libro nelle tasche di stoffa e il gioco è fatto! Nel caso la copertina del libro fosse floscia ti consiglio di inserire un cartoncino nel copri-copertina in modo da renderla più rigida. Se sai ricamare puoi anche fare il copri copertina utilizzando la tela e ricamarla con disegni a punto croce.