• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Green in People

Green in People

Guide su Casa e Giardino

Home | Casa | Come Preparare la Crema Catalana

Come Preparare la Crema Catalana

La crema catalana è un dolce tipico della Catalogna ma è conosciuto e amato in tutto il mondo. Si tratta di una soffice crema ricoperta da uno strato di zucchero caramellato.
Per ottenere la caratteristica crosticina croccante della crema catalana, sarebbe meglio avere un cannello da cucina ( se non lo avete potete ricorrere al grill).

Non è difficile da preparare, ma deve riposare in frigorifero per 6 ore prima di poter essere servito quindi considerate bene i tempi.

La crema catalana è caratterizzata da un gusto molto aromatico di cannella e limone e da una irresistibile crosticina croccante di zucchero caramellato.
E´ davvero un dessert eccezionale, da concedersi una volta ogni tanto perché è molto calorico.
In commercio si vendono i caratteristici stampini di terracotta che permettono di servire questo goloso dessert in monoporzioni da personalizzare come più preferite.

Esistono numerosi varianti di questo dessert goloso ma la ricetta originale, a nostro avviso, è insuperabile!
Pronte per cucinare? Iniziamo!

Ingredienti per 4 persone:

4 tuorli

mezzo litro di latte

25 gr di amido di mais

1 limone

50 gr di zucchero

80 gr di zucchero di canna

sale

Procedimento:

Rompete i tuorli in una ciotola e montateli con lo zucchero, un pizzico di sale e la scorza di un limone grattugiata facendo attenzione a non tagliare anche la parte bianca che è molto amara.
Montate fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Sciogliete l´amido di mais in una ciotola con 3 cucchiai di latte.
Il latte rimasto scaldatelo fino quasi all´ebollizione e versatelo a filo sul composto senza smettere di mescolare con un mestolo di legno.

Versate il composto in una casseruola, aggiungete l´amido di mais sciolto nel latte e cuocete per 4-5 minuti, il tempo necessario per farlo addensare.
Versate in 4 stampini di terracotta la crema e lasciatela in frigo per almeno 6 ore per farla solidificare.

Prima di servire la crema spolverizzatela con uno strato sottile di zucchero di canna e bruciatelo con un cannello da cucina oppure sotto il grill fino a che non si caramellizza (bastano pochi minuti).

Questo è il passaggio più delicato perché bisogna far attenzione a non far bruciare zucchero.
Lasciate raffreddare per qualche minuto, per far diventare croccante lo zucchero, e poi servite.

Note:
Per un tocco di classe in più potete decorare la crema catalana con delle fragole fresche.
Lavate 300 grammi di fragole: qualcuna la lasciate intera, le altre le tagliate a metà.
Fatele cuocere in padella con una noce di burro e un po´ di zucchero di canna e fatele caramellare.
Servitele tiepide insieme alla crema.

Articoli Simili

  • Come Fare il Gelato con la Gelatiera
  • Come Preparare Croccante di Mandorle
  • Quale Condizionatore Portatile Comprare
  • Come Preparare Torta di Riso e Pesche
  • Quali Tisane Preparare per Prepararsi alla Primavera

Filed Under: Casa

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy