Non la solita ceretta, non il solito dolore, ma una vera propria rivoluzione nel campo! Innanzitutto, non si tratta di una cera ma di un composto di cera e resine vegetali che ha la capacità di fondere a bassissima temperatura senza quindi scottare la pelle; la tecnica brasiliana ha la capacità di estrarre il pelo in profondità delicatamente, aprendo i pori della pelle ed estraendo il pelo senza sentire il classico dolore da strappo.
Ecco un elenco delle caratteristiche e dei pregi di questa nuova depilazione brasiliana
Le cere brasiliane fondono a bassa temperatura, molto vicina a quella corporea
L’utilizzo non prevede l’uso di strisce di carta o di stoffa, ma si tolgono direttamente con la mano in un unico strappo, pratico e veloce
Epilazione non traumatica: la cera ingloba il pelo ma non si attacca alla pelle
Lo strappo può avvenire in qualsiasi direzionale, sia contropelo che non, e funziona anche su peli cortissimi
La pelle rimane a lungo idratata, morbida e setosa, fino a 6 settimane
Sembra davvero tutta un’altra storia rispetto alla classica ceretta alla quale tutte, o quasi, siamo abituate! Ma qual è il procedimento?
Per iniziare si passa sulla pelle una salviettina umidificata per detergere la pelle e privarla di qualsiasi residuo di crema da corpo o deodorante.
Una volta stesa la cera sulla pelle (e non una piccola superficie, ma estesa, anche tutta la gamba!) la si lascia “seccare” perchè faccia presa prima di venire rimossa a mano, senza quindi l’uso di strisce depilatorie che creano un ulteriore danno all’epidermide. Lo strappo, che diventa quindi unico e non più singoli strappetti, risulterà quasi indolore, anche nelle zone più delicate.
L’olio post depilatorio renderà la pelle morbida e di nuovo elastica.