• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Green in People

Green in People

Guide su Casa e Giardino

Home | Giardino | Come Coltivare il Glicine

Come Coltivare il Glicine

Famiglia: Fabaceae
Genere: Wisteria
Specie: sinensis
Nome comune: glicine

Coltivazione
Richiede posizione in pieno sole, terreno profondo e ben drenato. Mal dunque sopporta la permanenza in vaso. Le piante giovani e quelle molto vigorose vanno sostenute attraverso opportuni tutori.
Si pota in estate, dopo la fioritura (per accorciare la vegetazione dell’anno che ha prodotto i fiori) e a fine inverno (si accorciano ulteriormente gli stessi rami potati in precedenza, lasciando solo 2-3 gemme).
Soprattutto la pianta giovane e in fase di fioritura soffre la scarsa irrigazione. Va concimata 2 o 3 volte in primavera, dopo il risveglio, con concimi ricchi di fosforo e di potassio (per stimolare la fioritura). Il solfato ferroso servirà invece anche alla pianta adulta per prevenire l’ingiallimento delle foglie.

Rusticità
Molto rustica.

Propagazione
Ho saputo che il suo seme può impiegare anche quindici anni per germogliare…
Ma se immerso in acqua per una settimana, in 7 giorni il germoglio sarà di 5 cm, e in altri 14 avremo una piantina di 15 cm, con fusto sottile e turgido, solitamente da questo partono due rametti con delle belle foglie, e dal fusto si genereranno altri germogli. Pianta di crescita veloce, facile da coltivare, ottima per bonsai, dà molta soddisfazione anche ai neofiti.

Articoli Simili

  • Come Scegliere il Fertilizzante per le Piante
  • Come Coltivare il Tulipano
  • Come Essiccare i Fiori
  • Come Coltivare la Tulbaghia Violacea
  • Quali Sono le Piante da Coltivare Insieme nell'Orto

Filed Under: Giardino

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy