• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Green in People

Green in People

Guide su Casa e Giardino

Home | Hobby | Come Alimentare il Coniglio Nano

Come Alimentare il Coniglio Nano

Questo simpatico, piccolo, lagomorfo (non appartiene, come generalmente si crede, alla famiglia dei roditori) è ormai considerato a tutti gli effetti, un animaletto da compagnia. Per mantenerlo in salute è necessario conoscerne le abitudini alimentari e somministrargli cibo adatto.

Indice

  • 1 Caratteristiche
  • 2 Occorrente
  • 3 Procedimento

Caratteristiche

Il coniglio nano è una creatura molto affascinante che si contraddistingue per alcune peculiarità fisiche e comportamentali distintive. La prima cosa che balza all’occhio è la sua piccola statura, con un peso che solitamente non supera il chilogrammo e mezzo. Questa caratteristica gli conferisce una certa fragilità, il che significa che dovrebbe essere maneggiato con cura e attenzione.

Il loro mantello può variare enormemente per quanto riguarda i colori e le combinazioni di questi, offrendo una gamma ricca e diversificata di sfumature che vanno dal bianco, al nero, al marrone, spesso con pattern che creano contrasti e sfumature affascinanti. Questo manto necessita di cure regolari, che oltre a garantire una pelliccia sana e pulita, offrono anche momenti preziosi di interazione tra l’animale e il suo custode.

Quando osserviamo un coniglio nano, è facile notare le sue orecchie relativamente piccole in confronto a quelle dei suoi cugini di dimensioni maggiori, e i suoi occhi vivaci e spesso espressivi, che trasmettono molta della sua personalità curiosa e giocosa.

Questi piccoli roditori sono conosciuti per essere animali molto sociali e, di conseguenza, apprezzano la compagnia sia degli umani sia degli altri conigli. Tendono a creare legami profondi con i loro compagni, motivo per cui è spesso raccomandato adottarli in coppia, per evitare che si sentano soli e stressati.

Sono animali molto puliti e tendono a dedicare una notevole parte della loro giornata alla pulizia e alla cura del proprio corpo. La loro alimentazione svolge un ruolo cruciale nella mantenimento della loro salute, richiedendo una dieta equilibrata che includa una varietà di verdure fresche, fieno e pellet specifici per conigli.

A livello comportamentale, i conigli nani mostrano un alto livello di intelligenza e possono essere addirittura addestrati a svolgere semplici trucchi o a usare una lettiera, semplificando così le operazioni di pulizia del loro ambiente.

Occorrente

Vegetali di ogni tipo
Erba
Fieno
Frutta
Bicarbonato di sodio
Prodotto per la detersione dei vegetali

Procedimento

In natura i conigli mangiano erba. Sono infatti animali erbivori e seguono una dieta che prevede esclusivamente vegetali. Questi ultimi contengono fibra, indispensabile per mantenere il coniglio ben alimentato ed in salute, permettendo anche un fisiologico consumo dei denti. Se raccogli l’erba per il tuo coniglio accertati che non vi siano prodotto chimici.

Insieme all’erba puoi dare al tuo coniglio del fieno, sia fresco che essiccato. Accertati sempre che non fermenti e che non ammuffisca, ricordati anche di pulire regolarmente la gabbia. Quindi, se il coniglio non lo mangia in tempi brevi, toglilo e sostituiscilo. In commercio è reperibile anche un pellettato a base di fieno.

Le verdure costituiscono una ottima fonte alimentare. Sarebbe meglio se fossero biologiche ma, nell’impossibilità di approvvigionarsi di quelle coltivate in assenza di prodotti di sintesi, puoi lavarle molto accuratamente, lasciandole a bagno con del bicarbonato di sodio o con dei prodotti appositi venduti in farmacia e poi sciacquandole a lungo e con cura sotto l’acqua corrente.

La frutta può essere somministrata con parsimonia, mentre sono da evitare gli alimenti contenenti zucchero, il cioccolato e le solanacee (cioè patate, melanzane, etc.). Se il cibo è variato e fresco non c’è bisogno di integrarlo con sali minerali e vitamine poiché gli alimenti ne contengono in abbondanza.

Articoli Simili

  • Quale Condizionatore Portatile Comprare
  • Come Scegliere un Televisore HD
  • Quanto dura la zucca tagliata in frigo
  • Come lavare un cappello a secco
  • Come Riconoscere un Rolex Oyster Perpetual Falso

Filed Under: Hobby

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Giardino
  • Guide Fai da Te
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più