• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Green in People

Green in People

Guide su Casa e Giardino

Home | Altro | Quali Tisane Preparare per Prepararsi alla Primavera

Quali Tisane Preparare per Prepararsi alla Primavera

Via gli sciarponi e le giacche a vento, siamo già pronte a respirare a pieni polmoni la tiepida aria di Marzo, ma… etciù! Non bisogna abbassare la guardia, poiché è proprio durante i cambi di stagione che siamo più soggetti a mal di gola e raffreddori. La soluzione? Prevenire in modo naturale, bevendo deliziose tisane calde. Erbe lenitive, piante balsamiche e spezie sono ciò che fa la differenza, come dimostrano queste 5 tisane perfette per il cambio di stagione.

Tisane alla malva
Dolce e profumata, questa tisana ha un forte potere lenitivo e disinfettante. Prepararla è molto semplice, occorrono: 5 g di timo, 20 g di erisimo, 20 g di malva, 20 g di spirea, 20 g di scorza d’arancio vaniglia e 15 g di cannella.
Si lasciano in infusione in acqua bollente tutti gli ingredienti per 5 minuti circa e poi si filtra. La malva è preziosa in caso di problemi intestinali e tosse, mentre il timo è un ottimo espettorante. La cannella infine è un antisettico naturale ed oltre a favorire la digestione combatte i sintomi del raffreddore.

Tisane allo zenzero
Per preparare questo infuso occorrono: 25 g di zenzero fresco, 15 g di ibisco, 15 g di liquirizia e 5 g di chiodi garofano. Dopo aver fatto bollire per 4 minuti la radice dello zenzero si aggiungono all’acqua gli altri ingredienti e si tengono in infusione per altri 4 minuti. Dopodiché basta filtrare il liquido e dolcificarlo a piacere col miele. Questa tisana rinvigorente è perfetta per il passaggio di stagione: lo zenzero è un efficace tonico, disinfettante ed antibatterico, mentre la liquirizia è espettorante ed antinfiammatoria. A questi due ingredienti si aggiunge l’azione antinfiammatoria ed analgesica dei chiodi di garofano, ideali per combattere il bruciore alla gola.

Infuso al rooibos verde
Per questa tisana l’unico ingrediente necessario è il rooibos verde in foglie. È sufficiente mettere in infusione un cucchiaio di rooibos per circa 5 minuti e poi filtrare l’acqua. Ne puoi bere fino a 2 tazze al giorno. Il rooibos è un concentrato di salute: contiene vitamina C, manganese, calcio, ferro e fosforo. Svolge un’azione antiossidante e rinvigorente, ideale per preparare il nostro organismo alla primavera.

Tisane all’alloro
La ricetta prevede 25 g di scorza d’arancia, 25 g di foglie d’alloro, 25 gr di cannella, 3 chiodi di garofano e 20 di scorza di limone. Si fanno bollire insieme tutti gli ingredienti per 2 minuti e poi si lasciano in infusione per altri 3 minuti. È ideale da bere prima di andare a dormire grazie al suo potere rilassant.

Tisane ai chiodi di garofano
Bucce di limone fresco, miele e 4 chiodi di garofano: sono questi gli ingredienti per l’ultima tisana che ti proponiamo. La procedura è la medesima e per aromatizzarla puoi aggiungere anche delle gocce di limone. È un ottimo mix “antifreddo”.

Articoli Simili

  • Quale Condizionatore Portatile Comprare
  • Come Scegliere il Fertilizzante per le Piante
  • Come Pulire le Pareti
  • Quali Sono le Piante da Coltivare Insieme nell'Orto
  • Come Risparmiare Spazio con il Letto nella Cameretta dei…

Filed Under: Altro

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy