Nell’ambito del giardinaggio alcuni tra gli strumenti meno conosciuti, ma non per questo di poca utilità, sono senza dubbio i biotrituratori.
Tali accessori di distinguono per la loro capacità di trasformare in concime i rifiuti del taglio di cespugli ed anche quelli derivanti dalla potatura degli alberi.
Vi sono diversi fattori da analizzare per procedere ad una scelta ponderata, come il sistema di taglio adottato (a turbina, a rullo, a lame) o anche le prestazioni garantite dal motore di bordo.
Bosch AXT 25 TC
Il biotrituratore Bosch si caratterizza per dimensioni di 77 x 68 x 40 cm e per un peso di circa 30 kg. Si tratta di una fra le più quotate alternative di fascia alta, anche grazie al motore da 2.500 Watt.
Il sistema di taglio sviluppato dal produttore è ottimizzato con rullo porta-fresa, il che permette di ottenere la massima capacità di triturazione di 175 kg/h andando a considerare rami spessi fino a 40 mm.
Non mancano l’imbuto di caricamento rimovibile e le comode ruote inserite lungo le estremità della base, a tutto vantaggio della praticità e della comodità di trasporto.
Bosch AXT RAPID 2200
Il biotrituratore di fascia medio – alta che ci propone Bosch presenta dimensioni di 76 x 44,5 x 36,5 cm ed un peso di circa 12 kg.
Questa volta, il motore da 2.200 Watt permette di azionare un meccanismo di taglio estremamente preciso ed efficace che tiene conto di lame super affilate ed a lunga durata.
Molto comodo da trasportare non solo per la sua leggerezza in generale ma anche per effetto delle due ruote situate in corrispondenza della base.