Questo piatto che ti consiglio oggi è bello da vedere ma soprattutto da mangiare. Si prepara in 1 ora e 10 minuti, anche se è troppo, alla fine rimarrai contenta del risultato. Ti consiglio di scegliere bene la zucca, deve essere farinosa e con la polpa compatta. La qualità migliore di zucca è quella Piacentina o la Mantovana.
Occorrente
300 g di farina
150 g di spinaci
2 uova
Sale
400 g di zucca
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
Sale e pepe
60 g di burro
Prepara la pasta: pulisci gli spinaci e privali delle foglie deteriorate, lavali con cura in abbondante acqua fredda e scolala. Mettili in una casseruola con un pizzico di sale e falli cuocere per circa 6-7 minuti, poi scolali, strizzali e tritali finemente. Setaccia la farina sulla spinatoia insieme ad un pizzico di sale, al centro fai un fontana e metti le 2 uova, aggiungi gli spinaci tritati prima e impasta tutti gli ingredienti, lavorali fino a ottenere un composto omogeneo, liscio ed elastico, avvolgi accuratamente l’impasto in un foglio di pellicola trasparente e lascia riposare per non meno di 30 minuti in un luogo fresco e asciutto.
Nel frattempo prepara il condimento, pulisci la zucca, privala della buccia dura esterna, dei semi e dei filamenti, poi lavala e asciugala con cura e taglia a dadini non troppo piccoli. Sbuccia la cipolla, lavala, asciugala con un strofinaccio e tritala finemente. Metti la cipolla tritata in una padella con 60 grammi di burro, unisci 2 spicchi d’aglio e fai appassire senza lasciarla colorire.
Aggiungi i dadi di zucca, li fai rosolare brevemente e man mano li mescoli con un cucchiaio di legno, insaporisci con un pizzico di sale, di pepe e aggiungi il prezzemolo lavato e tritato. In un tegame con il coperchio, inserisci la zucca e la fai cuocere per circa 10-15 minuti a fuoco moderato, aggiungendo un pò alla volta un cucchiaio di acqua calda. Sulla spianatoia, stendi la pasta e ricavane le tagliatelle, che andarai a far cuocere in abbondande acqua salata e una volta scolata al dente, la versi nella padella dei dadini di zucca e gli cospargi il formaggio di grana grattugiato. Mescola il tutto e lo versi nella zucca preparata e svuotata e a questo punto la puoi servire calda a tavola.