Il pesce è alla base delle ricette nella tradizione culinaria siciliana. Il gambero viene cucinato in mille modo differenti. In questa guida ti spiego come preparare nello specifico, i gamberi al pomodoro. Una cosa importante è quella di accompagnare questo piatto con un vino bianco fruttato.
Occorrente
Ingredienti per 4 persone
Gr. 400 gamberetti
Gr. 30 uva sultanina
Cipolla, aglio, sedano
Gr. 30 pinoli
Gr. 30 capperi;
lauro; olio di oliva; sale e pepe.
Gr. 400 pomodori maturi
Prendi i gamberi, a questo proposito ti consiglio di acquistarlo da un pescivendolo di fiducia, perché devono essere freschissimi! Quindi puliscili e lavali. Successivamente toglili dal guscio. Adesso prendi un pentolino di capienza sufficiente alla quantità di gamberi, metti l’acqua e fai bollire i gamberi per qualche minuto.
In un tegame, metti un bicchiere di olio d’oliva, fai riscaldare, quindi fai rosolare una cipolla e un gambo di sedano tritati; successivamente, aggiungi anche i pomodori spellati e passati al setaccio, i pinoli, l’uva sultanina messa precedentemente in acqua tiepida, i capperi lavati, sale e pepe.
A questo punto, lascia cucinare il tutto per circa dieci minuti, quindi successivamente aggiungi i gamberi che hai sbollentato, assieme a due foglie di lauro (alloro). Adesso amalgama il tutto per bene e metti la terrina in forno caldissimo per una decina di minuti, quindi servi il piatto ancora caldo.