Un altro primo piatto di pesce, ideale per i periodi estivi. Oggi ti spiegherò come preparare i bucatini all’orata con olive. La preparazione richiede attenzione (dai spesso un’occhiata al tempo) per i vari processi di cottura.
Occorrente
300g. fusilli bucati corti
600g. orata
250g. pomodori freschi
120g. olive nere
60g. olio extravergine di oliva
uno spicchio d’aglio
Una manciata di prezzemolo
Sale e pepe
Pulisci e condisci l’orata con un po’ di sale e pepe nero e cuocila in forno a 180° C per 18 minuti circa, controllando che sia ben cotta. Pulisci bene l’orata dalle propria interiora ma non squamarne la pelle. Risulterà infatti molto più facile spellare il pesce una volta cotto. Spella il pomodoro, privalo dei semini e tagliane la polpa a cubetti.
Trita l’aglio molto finemente, soffriggilo con l’olio per 1 minuto quindi aggiungi il pomodoro fresco. Il pomodoro, una volta tagliato a cubetti, è consigliabile lasciarlo sgocciolare su di un apposito colino: perderà la propria acqua di vegetazione ed il gusto risulterà più dolce. Pulisci l’orata dalla pelle e dalle lische, quindi aggiungi la polpa così ottenuta alla salsa di pomodoro e aggiusta di sale e pepe.
Cuoci i Fusilli Bucati Corti in abbondante acqua salata, scolali al dente e saltali in padella con la salsa di orata. Aggiungi le olive e guarnisci con una spolverata di prezzemolo tritato. Se si pensa di tritare il prezzemolo con largo anticipo ti consiglio di asciugarlo bene una volta pestato altrimenti la macerazione gli conferirà uno sgradevole odore.