Nel nostro Paese la pasta è uno degli ingredienti più usati, è fatta in vari formati ed in vari modi. In questa guida ti indico come prepararla con le seppie. Impiegherai circa due ore e mezza, ma vedrai che il risultato ti ricompenserà della fatica.
Occorrente
Fusilli 400 gr
Polpa di pomodoro 400 gr
Seppie 4
Cipollina 1
Sedano 1 costa
Carota 1
Aglio 1 spicchio
Prezzemolo 1 mazzetto
Peperoncino piccante
Olio
Sale
Prendi le seppie e puliscile togliendogli la bocca, gli occhi, l’osso all’interno e la sacca con l’inchiostro. Prendi una casseruola, mettila sul fuoco con dell’acqua ed appena bolle metti le seppie, aggiungi il sale ed appena ben scottate scolale, togli la pelle e lavale sotto acqua corrente, poi tagliale a fettine.
Trita il sedano, l’aglio, la cipolla, la carota ed un poco di prezzemoloe mettili in un tegame, aggiungi un dl d’olio e metti il tutto sul fuoco a fiamma minima. Appena il contenuto si è appassito aggiungi le seppie a fettine. Passa la polpa di pomodoro al setaccio ed aggiungi anche questa. Aggiungi il sale ed un poco di peperoncino, aumenta la fiamma al valore medio e lascia cuocere.
In un’altra casseruola fai bollire dell’acqua e del sale e poi metti i fusilli per farli lessare ed appena al dente scolali. Prendi il sugo che hai preparato con le seppie e condisci la pasta. Trita un poco di prezzemolo e spolveralo sopra la pasta. Dopodichè puoi portare a tavola e servire i commensali.