Per pelle mista del viso s’intende una tipologia di pelle che presenta zone sia secche che grasse; è il tipo di pelle più comune, ma non per questo è detto che si sappia già tutto sul come trattarla. Ecco 10 cose che forse ancora non sai.
Chi ha la pelle mista e vuole individuare quali sono le zone secche e le zone grasse del viso, basta che segua un semplice schema. Quelle grasse si trovano nella cosiddetta “zona a T”, che comprende naso, fronte e mento, mentre quelle più secche riguardano le guance (gli zigomi), la bocca e le labbra, il contorno occhi.
La pelle può cambiare: da mista può diventare secca o grassa. Ecco perché è importante informarsi su come trattare i vari tipi di pelle, anche in funzione dei cambiamenti dovuti all’età, allo stile di vita, all’alimentazione.
Fai attenzione ad applicare la stessa crema su tutto il viso, perché le zone vanno differenziate. Il contorno occhi va sempre idratato con una crema delicata che va tolta delicatamente con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua e null’altro.
Meglio evitare il correttore secco o peggio il fondotinta. In quest’ultimo caso rischieresti “l’effetto assorbenza”, con la comparsa di antiestetici accumuli di trucco dopo qualche ora. Usa invece un correttore cremoso e adatto alla pelle grassa, magari a base di argilla.
Evita di acquistare il classico prodotto che va bene per tutti i tipi di pelle. La pelle mista ha zone diverse che vanno trattate in modo dedicato, quindi impara a leggere bene le etichette.
La pelle mista va curata ogni giorno con specifiche creme e prodotti per il make-up. Non scoraggiarti se devi dedicare più del tempo necessario all’idratazione, alla pulizia e alla preparazione per il giorno o la notte, perché così potrà mantenersi più sana, più a lungo.
Attenzione a non stressare troppo la pelle: acqua troppo calda o saponi troppo aggressivi potrebbero far diventare la pelle mistra addirittura troppo secca.
Le zone secche del viso, se trattate con i prodotti sbagliati sono le prime dove compaiono le rughe (zampe di gallina, segni intorno alla bocca). La pelle secca ha bisogno di essere riequilibrata con prodotti idratanti ed emollienti, a base di olio di semi di lino, di jojoba o di mandorle dolci. La pelle grassa risponde agli stessi prodotti sbagliati producendo ancora più sebo.
Per eseguire lo scrub della pelle mista prediligi prodotti esfolianti che siano a base di acido glicolico, retinoico o salicilico, perché non rovinano l’equilibrio cutaneo.
Evita tutti i prodotti di bellezza che non prevedano il risciacquo.