Sono tante nella Capitale Britannica le attrazioni e i luoghi a misura di bambino, per una città tutta da scoprire.
Lasciate a casa i dubbi sui rischi di una metropoli apparentemente non adatta ai bambini e portate con voi la voglia di avventura e di scoperta insieme a un ombrello e una mantellina colorata per proteggervi dalla pioggia che potrà sorprendervi in ogni periodo dell’anno senza rovinarvi la meraviglia di un viaggio a Londra con i bambini.
Londra con i bambini
Londra è Trafalgar Square, Piccadilly Circus, il Tamigi, il Big Ben, London Bridge, Westmister Abbey e molto molto altro ancora. Ecco una serie di luoghi imperdibili per le famiglie con bambini, per vivere fino in fondo lo spirito della vivace, frenetica e sorprendente capitale del Regno Unito.
Ricordate che Londra è davvero molto estesa e che per spostarvi da un luogo all’altro avrete sicuramente bisogno dei mezzi pubblici. Ma niente paura; i bambini sotto i 5 anni viaggiano sempre gratis in metropolitana, Docklands Light Railway (DLR), sugli autobus e sui tram, se accompagnati da un adulto con un biglietto valido. I bambini sotto gli 11 anni viaggiano sempre gratis sugli autobus e sui tram. Possono viaggiare gratis anche fuori dagli orari di punta (dopo le 9.30 dal lunedì al venerdì e per tutta la giornata nei weekend e durante le festività nazionali) sulla metropolitana e sulla Docklands Light Railway (DLR), se accompagnati da un adulto in possesso di un biglietto valido. Con 1 adulto possono viaggiare gratis fino a 4 bambini.
Infine, per risparmiare tempo saltando le code e soldi, grazie a interessanti sconti, è possibile acquistare il London Pass, una carta che offre accesso gratuito a molte attrazioni e sconti per lo shopping e i ristoranti.
10 attrazioni al coperto a Londra
Museo di storia naturale: come il Museo della scienza si trova nella zona di South Kensington, in Cromwell Road. L’ingresso, come per la maggior parte dei musei londinesi, è gratuito e vi permetterà di immergervi nel mondo della storia naturale, attraverso le ricostruzioni dei dinosauri e del loro mondo e molto altro ancora, all’interno di una meravigliosa costruzione in stile vittoriano.
Museo della scienza: è uno dei musei di scienza più all’avanguardia nei settori della scienza, della tecnologia e dell’industria. L’ingresso è gratuito e offre la possibilità di partecipare a laboratori in cui sperimentare direttamente tutti i segreti della scienza.
Madame Tussaud: il museo delle Cere di Londra offre l’occasione di immortalare i più piccoli insieme ai personaggi più famosi del cinema, dello spettacolo, della musica e della famiglia reale inglese. Per i bambini sopra i 12 anni, imperdibile la visita nella caverna degli orrori e per finire, il film in 4D dedicato ai supereroi della Marvel.
Imperial War Museum: per avvicinare i bambini al tema delicato della guerra e della storia passata e recente.
Chilchood Museum: un museo fuori dai classici giri turistici, ma perfetto per le famiglie. Al suo interno una collezione di giocattoli e bambole d’epoca e tanti dedicati ai più piccoli, che potranno giocare e mettere in pratica tutta la loro creatività.
Tate Modern: è qui che si trovano le più importanti opere d’arte moderne e contemporanee provenienti da ogni parte del mondo. I bambini e le famiglie sono i benvenuti, tra installazioni, opere d’arte e laboratori creativi pensati proprio per loro. Non perdete la vista della città e sulla vicina St Pauls Cathedral che si gode dagli ultimi piani del museo.
Torre di Londra: annoverata fra i patrimoni dell’umanità dell’Unesco dal 1988, al suo interno sono visibili i gioielli reali e le armature delle guardie. Da non perdere la Cerimonia delle Chiavi che si ripete ogni sera come momento di chiusura della Torre stessa, un tempo dimora reale.
Acquario di Londra: Il SeaLife London Aquarium è uno dei più grandi acquari d’Europa e ospita 400 specie marine in più di 50 vetrate. Vi aspettano percorsi interattivi e una passeggiata sopra una piattaforma sotto la quale nuotano gli squali.
Museo di Sherlocks Holmes: per rivivere la storia del grande investigatore, che avrebbe vissuto nella vicina casa georgiana, al 221B di Baker Street.
Grandi magazzini: Hamleys, Harrods (vera e propria icona di Londra e dello shopping) e Build a Bear (per vedere realizzato il proprio orsacchiotto dei desideri, un pezzo unico al mondo)
10 attrazioni all’aperto a Londra
Cambio della Guardia a Buckingham Palace: il cambio della guardia si svolge tutti i giorni alle 11:30 da maggio sino a fine luglio e a giorni alterni per il resto dell’anno, tempo permettendo.
Zoo di Londra: il più antico zoo scientifico del mondo, si trova presso Regents Park, ed è il luogo ideale per vivere una giornata a contatto con gli animali e la natura.
London Eye: anche nota come Millenium wheel (Ruota del Millennio) è una ruota panoramica aperta al pubblico nel 2000. Alta 135 metri, sorge nell’estremità ovest dei Jubilee Gardens, sulla riva sud del Tamigi.
Corams Field: parco giochi ad ingresso gratuito vicino al British Museum, per una pausa di assoluto divertimento tra altalene, scivoli e vasche di palline colorate in cui tuffarsi.
Parchi di Londra: Hyde Park, Regents Park, Kensington Gardens ((con il parco giochi all’aperto per commemorare la principessa Diana Spencer), St.James Park e molti altri ancora. Passeggiando non sarà difficile imbattervi in simpatici scoiattoli, per la felicità di grandi e piccoli.
Mercatini: di tutti i tipi e per tutti i gusti e le esigenze; tra gli altri Portobello Road, forse il più famoso, Spitalfields, Camden e il Borought market per quanto riguarda gli acquisti alimentari.
Il binario di Harry Potter: per tutti gli amanti del famoso maghetto, una tappa da non perdere! Fermatevi alla stazione di Kings Cross davanti al cartello del binario 9 e ¾ per un momento di pura magia.
Warner Bros Studios Tour: la nuovissima attrazione dedicata a Harry Potter è facilmente raggiungibile con il treno veloce che parte dalla stazione di Euston e arriva a Watford Junction in circa 40 minuti. Da lì parte una navetta ogni 10 minuti per gli studios dove potrete esplorare i set di alcuni dei film più famosi tratti dai libri di J K Rowling.
Royal Museum Greenwich: qui potrete visitare il National Maritime Museum, la Queens House e il Centro di Astronomia dell’Osservatorio reale. Per calarvi nei panni di veri pirati non perdete la visita al Cutty Sark, veliero inglese del 1800.
In entrambi i casi, imperdibile un musical a Convent Garden: per trascorrere una serata di magia e intrattenimento, scegliete uno spettacolo alla Royal Opera House di Convent Garden.