Un divertimento ma anche un utile oggetto per la stanza dei bambini, dove potranno riporre i loro piccoli giochi. Per realizzarlo è utile avere a disposizione tempo, la voglia di preparare qualcosa di unico, pochi attrezzi, colori e seguire le regole per realizzarlo al meglio. Un oggetto che durerà nel tempo.
Per iniziare, è necessario comprare una piccola cassettiera in legno con i cassetti estraibili. Passare la carta a vetro finissima per togliere tutte le asperità e rendere liscia la zona da trattare. Nella scelta dei colori preferire toni pastello a contrasto, in questo modo sarà più adatta e bella. Dopo aver passato la carta a vetro, lisciato la superficie si procede passando la prima stesura di colore esterna facendo attenzione ai bordi dei cassetti, lasciando ancora scoperta la zona centrale dei cassetti che andranno colorati con tre colori diversi.
Quando il colore si sarà asciugato procedere nel colorare la parte frontale dei cassetti estraendone uno per volta. Colorare di rosa il primo, di verde chiaro il secondo e alternare due tinte diverse per le due sezioni del terzo. Lasciare nuovamente asciugare bene. Procedere quindi a colorare con oro i pomelli per l’estrazione dei cassettini e lasciare ancora che la vernice si asciughi bene. Usare vernici adatte per decoupage.
Dopo aver ritagliato attentamente le immagini scelte, in questo caso, orsetti e cuoricini, fiocchi e immagini per bambini, appoggiarle per una prima prova sulla cassettiera e quindi passare una mano di colla per decoupage sia sotto il ritaglio, sia al di sopra, pennellando più volte e tamponando per eliminare eventuali bolle d’aria. Passare la colla apposita sino a quando la figurina non sarà completamente attaccata e i bordi non rischino di staccarsi.
Quando tutte le immagini saranno attaccate bene e la colla si sarà completamente asciugata, sarà possibile procedere con la finitura che consiste in un primo passaggio con la lacca fissante che va stesa su tutta la superficie della cassettiera, anche dove non sono state attaccate le figurine. Inoltre, per dare un tocco in più e rendere il lavoro bello nel tempo e brillante è utile dare una mano di glitter ulteriore su tutta la superficie insistendo di più sulle figure che avranno un effetto finale di luce brillante.