In questa guida vedremo come rinnovare una porta. Con un paziente lavoro si può ridare l’antico splendore ai serramenti rovinati dal tempo; il lavoro è piuttosto impegnativo di fronte ad una porta a due ante con doppio vetro unico e grigliati che la fanno sembrare a vetrini.
Restaurare una porta rovinata richiede poche sedute di lavoro piacevole. Innanzitutto serve una serie di cacciaviti di varie dimensioni per smontare la ferramenta, serve inoltre tutto il materiale adatto alla pulitura e all’eliminazione di graffi ed imperfezioni: stracci, candeggina, carta abrasiva fine.
Dopo avere pulito bene la superficie, si stuccano i vari graffi, scheggiature ed imperfezioni cercando di eliminare lo stucco in eccesso con la spatola metallica. Si attende il completo essiccamento dello stucco per livellare le imperfezioni e levigare leggermente tutta la superficie. Continuiamo il lavoro.
Il passo successivo è la pittura con uno smalto lavabile e la pistola a spruzzo; il solvente viene usato sia per diluire la vernice sia per pulire eventuali sbavature. Si devono però togliere le ante dal telaio e si procede allo smontaggio delle cerniere, della maniglia e della serratura, svitando le viti.