Quando pulite un pavimento di Cotto, dovete fare attenzione al prodotto che utilizzate perchè è stato sicuramente trattato (per proteggerlo) e quindi se sbagliate il tipo di detergente potete andare a staccare lo strato di cera in superficie.
Se sbadatamente vi dovesse succedere non è un dramma (tutto è riparabile) però vi risulterebbe non più omogeneo per quanto riguarda la lucentezza, non insistete altrimenti andate a peggiorare.
Un consiglio veloce è quello di risciacquare solo con acqua facendo attenzione ad asciugare bene il pavimento, perchè rischiereste che il prodotto aggressivo che avete usato continui a lavorare nel tempo.
Quindi per pulire quotidianamente il pavimento in cotto va usato un qualsiasi detergente (di vostro gusto) basta che sia neutro.
Sconsiglierei ( per gusto personale ) quelle cere di vario colore che alcuni usano dare spesso.
Il pavimento in cotto è bello in quanto tale, ( eventualmente si può lavorare sulla lucentezza ) senza stravolgere la porosità dell’impasto, se noi gli diamo sopra delle cere troppo coprenti, non vediamo più quello che abbiamo scelto di utilizzare come pavimentazione, e allora potevamo mettere un altro pavimento.