La pelle purtroppo ed in particolare quella del viso e del collo, maggiormente esposte ai danni dei raggi solari, tende a perdere la sua naturale bellezza, inoltre dopo i 25 anni di età il nostro organismo diminuisce la produzione di collagene, e di conseguenza sul volto cominciano ad apparire le prime rughette, segno del tempo che scorre. Non è possibile bloccare questo naturale processo, ma sicuramente possiamo rallentarlo, prendendoci cura della pelle del nostro viso, detergendola come si deve, idratandola, proteggendosi dal sole, facendo dei massaggi e truccandosi il meno possibile e con cosmetici di buona qualità. In particolare vediamo come massaggiare il viso.
Dopo esservi struccate perfettamente ed aver lavato il viso versate sulle vostre mani una piccola quantità di crema idratante, scelta a seconda della vostra tipologia di pelle ed in base alle sue specifiche necessità, che sia di buona qualità e priva di petrolati ed ingredienti dannosi. Cominciate a massaggiare tutto il viso con movimenti circolari, tali da permettere all’ epidermide di assorbire gran parte della crema, poi prendete una crema per il contorno occhi e procedete all’ applicazione in questa zona, poi mettete sulle mani un’ altra piccola quantità di crema idratante per il viso ed applicatela al centro delle guance e massaggiate stendendo l’ epidermide verso gli zigomi, poi passate al mento e massaggiate “tirando” verso il collo, allungandovi lungo di esso. Non dimenticate poi la fronte, che andrà massaggiata applicando una puntina di crema nello spazio tra le sopracciglia e con la punta delle dita dovrete eseguire dei movimenti dapprima verso l’ alto, poi man mano che la crema sembra assorbirsi, vi allargherete verso l’ esterno della fronte ( zona tempie). Quando avrete massaggiato tutto il viso con i polpastrelli eseguite delle rilassanti “picchiettature” che interessino l’ intera zona. Questa operazione va eseguita ogni sera prima di andare a dormire per ottenere dei risultati apprezzabili.