• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Green in People

Green in People

Guide su Casa e Giardino

Home | Giardino | Come Coltivare le Erbe Aromatiche

Come Coltivare le Erbe Aromatiche

Se anche a te la primavera risveglia la voglia di dedicarti ad uno stile di vita più salutare e a contatto con la natura, se il tuo pollice verde inizia a solleticare, anche se non ne hai mai avuto davvero uno, comincia dalle erbe aromatiche.

Che tu sia un provetto giardiniere o no, infatti, le piante aromatiche sono semplici da coltivare, oltre che ingredienti importanti per le tue ricette in cucina: hanno grandi capacità di adattamento anche in spazi molti piccoli, e sono anche molto resistenti, sopravvivendo in terreni non felici e alle temperature rigide.

Ecco quindi alcune indicazioni per creare il tuo giardino degli aromi, che sia sul balcone o negli spazi verdi di casa.
Per iniziare, scegli le erbe aromatiche che più ti piacciono e che maggiormente usi in cucina: saranno quelle che ti daranno maggiori soddisfazioni. Tutte hanno bisogno di poco spazio: attecchiscono in vasi di 20 cm di profondità e ad una distanza che va dai 30 ai 50 cm al massimo nelle aiuole. Dopo la messa in dimora, va fatta la pacciamatura, coprendo la terra con della corteccia meglio se di aghifoglio, per far restare il terreno sempre un minimo umido e protetto ed evitare così la crescita di
malerbe. Prima di acquistare le singole piantine, pianifica come intendi organizzarle: la maggior parte delle piante aromatiche, infatti, è di origine mediterranea e ha quindi molto bisogno di sole ed acqua.

Ci sono però delle eccezioni: la menta preferisce un terreno umido; finocchio selvatico, timo e cumino possono essere piantate in un terreno sabbioso e poco fertile; melissa, rucola ed erba cipollina prediligono un terreno paludoso, umido ed argilloso.
Prima di organizzare le singole aiuole o i vasi, tieni bene in considerazione come cresceranno le tue erbe aromatiche. Ad esempio, la salvia fa un grosso cespuglio e tende ad essere infestante; l’alloro diventa un piccolo alberello e si sviluppa in verticale. Se hai un vaso molto lungo e vuoi sfruttarlo bene, considera l’ipotesi di alternare le piante aromatiche con della borragine: fa piccoli fiori azzurri che stanno bene con tutto.
E se vuoi un giardino degli aromi sempre ricco e senza buchi lasciati dal ricambio delle piante, ricorda di mettere vicino le piante perenni, quelle biennali e quelle triennali. L’universo delle erbe aromatiche comprende infatti piante perenni come menta, rosmarino, salvia e drangoncello; a loro si affiancano le annuali (basilico, rucola, coriandolo, borragine) e le biennali.

Articoli Simili

  • Quale Condizionatore Portatile Comprare
  • Come Addestrare un Cane
  • Come Scegliere un Televisore HD
  • Quali Sono le Piante da Coltivare Insieme nell'Orto
  • Cosa Sono gli Oleoliti e Come si Preparano

Filed Under: Giardino

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy