• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
Green in People

Green in People

Guide su Casa e Giardino

Home | Giardino | Come Coltivare il Chinotto

Come Coltivare il Chinotto

Il Chinotto (C. myrtifolia) è un agrume originario della Cina meridionale. E’ presente in Europa da molti secoli. Secondo alcuni studiosi è considerato una mutazione gemmaria del C. aurantium. In Italia viene coltivato esclusivamente nella Riviera Ligure di Ponente. E’ un piccolo albero (fino a tre metri di altezza), compatto, con lenta crescita e privo di spine. Le foglie ricordano quelle del Mirto (da cui il nome scientifico) e sono piccole, ellittiche, appuntite, cuoiose e color verde lucente. I fiori sono piccoli, bianchi, molto profumati, solitari o riuniti in gruppi e in posizione ascellare o terminale. I frutti hanno modeste dimensioni, schiacciati alle due estremità e, maturi, sono di color arancio intenso. La polpa è amara e acida e suddivisa in 8-10 segmenti. I frutti sono utilizzati per produrre canditi, liquori, marmellate, mostarde e la classica bibita. Si presta molto bene alla coltivazione in vaso.

Per la sua coltivazione usare terriccio specifico per agrumi. Non usare mai il sottovaso, non sopporta i ristagni idrici. Riparare la pianta in inverno ma tenerla in un posto dove la temperatura sia in prossimità di 0 gradi.

Innaffiare il Chinotto ogni 2-3 giorni in estate e ogni 8-10 giorni in inverno.

Anche per il Chinotto si consiglia di concimarlo con i Lupini brillati e stallatico.

Potare in primavera anche in maniera energica.

Si consiglia di irrorare la pianta nei mesi di Dicembre-Gennaio con olio bianco per eliminare le larve della cocciniglia.

Articoli Simili

  • Quale Condizionatore Portatile Comprare
  • Come Coltivare l'Abete Bianco
  • Come Scegliere un Televisore HD
  • Come Riconoscere lo Smeraldo
  • Come Coltivare il Coleus

Filed Under: Giardino

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giardino
  • Guide Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy